Zalto Denk`Art BALANCE
INTEGRA, BILANCIA ED ARMONIZZA
A 20 anni dalla prima presentazione dei bicchieri Zalto Denk Art, Zalto presenta un nuovo calice innovativo. Dopo un'intensa fase di sviluppo e preziosi scambi di opinione con enologi, nasce il nuovo bicchiere Denk Art Balance.
Il mondo del vino sta cambiando, ma i pilastri fondamentali della qualità rimangono costanti. Da un lato, le annate sempre più calde rappresentano una sfida, affrontata con vinificazioni parzialmente adattate; dall'altro, la crescente globalizzazione del settore vinicolo ha portato all'introduzione di nuove aree vitivinicole e innumerevoli vitigni autoctoni interessanti anche nel nostro territorio.
Da tempo, nella viticoltura tradizionale, l'uso del legno e il contatto con le bucce, uniti a prolungati affinamenti sui lieviti, conferiscono al vino struttura e sapidità. Nei casi migliori, questo aggiunge complessità ai vini nelle annate fredde, mentre nelle annate calde e nelle regioni più calde, contribuisce acompensare la carenza di acidità e freschezza con struttura e consistenza. Le annate più calde, insieme a nuovi uvaggi recentemente scoperti che hanno ampliato i nostri orizzonti, rivelano una varietà di vini che seguono profili aromatici e modelli gustativi simili.
I bicchieri esistenti della serie Denk Art coprono perfettamente quasi tutti i vini del mondo. Essi scompongono il vino con una precisione senza precedenti, rivelando ogni sfumatura, per quanto sottile. Tuttavia, promettenti esperimenti ci hanno mostrato che esiste una reale esigenza, e anche un potenziale di sviluppo, per bicchieri che supportino vini il cui carattere, equilibrio e struttura, derivano da fenoliche, tannini, note di acidità volatile, struttura tannica del legno, contatto e lunghi affinamenti sui lieviti, note di autolisi o elementi ossidativi.
Struttura ed eleganza a maturità fisiologica: Da un lato, le annate richiedono sempre maggiore struttura; dall'altro, i produttori cercano di ottenere la massima eleganza mantenendo comunque la maturità fisiologica. Per conciliare e bilanciare questi poli opposti, abbiamo deciso di progettare questo calice.
DENK ART BALANCE
Il bicchiere integra, bilancia ed armonizza, senza alterare le vere caratteristiche sottostanti come il terroir, la frutta, la sapidità, l'acidità o la struttura tannica. Riduce la preminenza e la dominanza di singoli elementi aromatici come tannini o fenoli, creando un equilibrio armonioso.
L’ampiezza della superficie, che si colloca tra quella del bicchiere da Bordeaux e quello da Borgogna, offre al vino lo spazio necessario per esprimersi, mentre le pareti laterali fortemente coniche (ancor piú che nel bicchiere Borgogna) concentrano gli aromi a breve distanza, integrandoli e combinandoli in un insieme armonioso. Insieme all'apertura più ampia e alla distanza piú diretta, il bicchiere integra in maniera perfettamente bilanciata gli aromi caratteristici e le componenti gustative del vino. Garantisce inoltre una finezza eterea pur mantenendo una precisione concentrata. Come nel caso dei tè più pregiati, il bicchiere riesce a cogliere i dettagli più sottili del vino senza lasciare che alcuni sapori aspri
prendano il sopravvento.
“Zalto Denk Art ist the current gold standard.”
— Eric Asimov, NY Times
ZALTO DENK ART - 20 ANNI DI ECCELLENZA ARTIGIANALE
All'inizio del 2004, l'eccezionale esperto di vini Hans Denk (*1942 - †2019) presentò al pubblico la serie Denk Art da lui concepita.
Il "prete del vino" Denk ha a lungo lavorato su stili innovativi e vini di carattere. Il suo atteggiamento aperto verso nuovi approcci e idee non convenzionali era giá evidente nello sviluppo dei bicchieri Denk Art, dove ha combinato pareti laterali dritte con una grande superficie di aerazione e l'integrazione degli angoli della terra.
Questo bicchiere rappresenta un ponte verso l'eredità di un calice da vino perfetto. I principi fondamentali dei suoi leggendari bicchieri sono riflessi nel modello Denk Art
Balance.
Dopo innumerevoli ore di degustazione e progettazione, è stato selezionato il calice esemplare tra oltre cento prototipi. L'inclinazione della base, caratteristica distintiva di tutti i bicchieri della collezione, si ritrova sia nella parte inferiore che nell'inclinazione delle pareti laterali. Perfezione artigianale, proporzioni perfettamente bilanciate e un'equilibrata sensazione al tatto.
Come ogni bicchiere Zalto, anche il Denk Art Balance è esclusivamente soffiato a bocca, rendendolo un capolavoro artigianale unico. Oltre alla finezza senza pari della produzione tradizionale, siamo soprattutto convinti della superiorità
funzionale grazie alla differente struttura superficiale del calice.
CONSIGLIATO PER:
- Vini spumanti complessi con lunghi affinamenti sui lieviti e/o elementi ossidativi (su richiesta con punto perlage)
- Chardonnay affinato in legno
- Vini bianchi fermentati sulle bucce e/o con macerazioni lunghe
- Vini rossi fermentati a grappolo intero