Edouard Duval

BLIGNY, CHAMPAGNE

dal 2000 - 28 ha - 50.000 bt - Récoltant Manipulant

Edouard Duval proviene dalla famosa dinastia della famiglia Duval-Leroy, che produce Champagne da sei generazioni. Nel 2000, Edouard ha ereditato la Domaine Sainte Eulalie a
Bligny. La Domaine fu fondata nell'XI secolo dall'Abbazia di Cluny e divenne famosa all'epoca nella Borgogna come Romanée-St.-Vivant.
Il Cru Sainte-Eulalie è esposto a sud-est, sud, sud-ovest e si estende da 190 m a più di 300m.s.l.m.. Il sottosuolo è composto da una collina giurassica, stabilita sul calcareo Kimmeridgan, con un'alta concentrazione di fossili di ostriche "Ostrea Virgula".
Tutti gli Champagne esprimono il grande potenziale del Monopole Saint-Eulalie con un perlage molto fine, persistente e un dosage praticamente perfetto.

CUVÉE DE MONOPOLE SAINTE-EULALIE

01/2023

LO STORICO CRU SAINTE-EULALIE RINASCE CON EDOUARD DUVAL

Edouard Duval proviene dalla famosa dinastia della famiglia Duval-Leroy, la quale produce Champagne da sei generazioni. Edouard si è sempre sentito la pecora nera della famiglia, in quanto voleva seguire la sua strada e non unirsi all'azienda di famiglia.
Così andò a Shanghai, dove fondò una società di importazione di vino di grande successo.

Monopole Sainte-Eulalie

Monopole Sainte-Eulalie

Tuttavia, nell´anno 2000, ereditó la Domaine Sainte-Eulalie a Bligny, azienda che a sua volta il nonno aveva rilevato nel 1950. La domaine fu fondata nell'XI secolo dall'abbazia di Cluny. I monaci portarono la cultura del vino, le tecniche di viticoltura e vinificazione, cosicché la Domaine Sainte-Eulalie divenne famosa in quella epoca come Domaine Romanée-St.-Vivant.
Edouard restauró la domaine, costruí la cantina e la pressa, e nel 2015 inizió a vinificare il proprio Champagne. Il 2019 fu il primo anno di lancio sui mercati dei suoi Champagne.

MONOPOLE SAINTE-EULALIE
La domaine possiede 28 ettari di vigneti contigui (Monopole) del vigneto Sainte-Eulalie, piantato con 80% Pinot Noir, 19% Chardonnay e 1% Meunier. Il vigneto è esposto a sud-est/sud/sudovest e si estende da 190 m a più di 300 m.s.l.m.. Il sottosuolo è composto da una collina giurassica, stabilita sul calcareo Kimmeridgan con un'alta concentrazione di fossili di ostriche "Ostrea Virgula".

“Ostrea Virgula”

La maggior parte delle viti ha più di 50 anni (Vieilles Vignes). Il potenziale è grande, ma solo le migliori uve del vigneto vengono selezionate ed utilizzate per la produzione dello Champagne della propria domaine.
Edouard combina la tradizione di questa domaine storica con un approccio innovativo, che funzioni nel modo più naturale possibile e produca grande Champagne di terroir. Amante della coltivazione biologica, utilizza anche nuove tecnologie per generare elettricità, come l´uso di pannelli solari. L´obiettivo è di riportare i vini del Cru Sainte-Eulalie alla reputazione e all'importanza di allora.
I tre Champagne più rappresentativi, Brut d´ Eulalie, Noir d`Eulalie e Blanc d`Eulalie - fanno min. 48 mesi di affinamento in bottiglia sui lieviti, con un 30-40% di “vin de réserve”.
Tutti gli Champagne esprimono il grande potenziale del Monopole Saint-Eulalie con un perlage molto fine, persistente e un dosage praticamente perfetto.

terreno calcareo Kimmeridgan